Purtroppo la diffusione delle zecche ed il numero di persone che vengono morse è sempre più alto, figuriamoci quelli che si inoltrano nei boschi con il metal detector. La piaga è già sotto osservazione in Trentino dove l’unità sanitaria locale avvisa la popolazione e invita a fare la profilassi contro la TBE (che in Trentino […]
Categoria: Generale
E’ normalissimo trovare parti di munizioni pesanti (culatte, spoletti, bicchieri di shrapnel). Riconoscerle, spesso se si ha solo qualche pezzo, è complicato, ma si può fare. Per quanto riguarda l’artiglieria italiana, il libro per eccellenza (che io non ho ma che si trova nelle biblioteche ed online) è “Munizioni d’artiglieria italiana 1914-1918” (volumi 1 e […]
La normativa è molto variegata e spesso non cita direttamente l’uso del cerca metalli, ma bensì cosa si deve o non si deve fare in caso di ritrovamenti (bellici, archeologici, …). Per il momento mi limito a riportare la normativa che più strettamente riguarda l’utilizzo del metal detector nel Veneto e nel Trentino Alto Adige […]
20 Marzo 2022 – Poco nulla
Una uscita per esplorare due posti nuovi. Il primo senza esito, ma ad un controllo successivo avevamo sbagliato completamente la zona rispetto alle mappe del 1918, il secondo con poco nulla. I resti di un caricatore italiano completamente annientato dal tempo, fatto da una lastrina ancora in buono stato, e dei bossoli veramente corrosi. Strano, […]